La voce ricostruisce e inquadra i percorsi dogmatici che, a partire dal tramonto del fordismo, hanno attualizzato il sinallagma contrattuale al fine di includere nell'obbligazione di lavoro anche l'esercizio delle competenze cd. trasversali. Nell'ultima parte, la voce dà conto delle discipline in materia di lavoro pubblico che permettono di fondare un concetto normativo di "professionalità" suscettibile di valorizzazione dogmatica.

Contratto di lavoro e professionalità

Pinto V.
2023-01-01

Abstract

La voce ricostruisce e inquadra i percorsi dogmatici che, a partire dal tramonto del fordismo, hanno attualizzato il sinallagma contrattuale al fine di includere nell'obbligazione di lavoro anche l'esercizio delle competenze cd. trasversali. Nell'ultima parte, la voce dà conto delle discipline in materia di lavoro pubblico che permettono di fondare un concetto normativo di "professionalità" suscettibile di valorizzazione dogmatica.
2023
978-88-28-83195-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023b. Contratto di lavoro e professionalità.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 391.83 kB
Formato Adobe PDF
391.83 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/475660
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact