Nel panorama delle crisi che a livello locale e globale siamo tutti chiamati ad affrontare e a vivere, quella climatica rappresenta una delle questioni che maggiormente impegnano tutte e tutti: governi, istituzioni, associazioni, scuole, cittadini. Sebbene i disastri prodotti dall’accelerazione dei cambiamenti climatici siano sempre più frequenti e impattanti, ancora limitata risulta, anche nel nostro paese, l’attenzione educativa ai cambiamenti climatici. Partendo dalla ricostruzione del legame che c’è tra cambiamenti climatici, sostenibilità e processi educativi, il contributo ricostruisce il significato che a livello internazionale ha acquisito l’espressione ‘educazione ai cambiamenti climatici’ e si chiude con una breve analisi di cosa, in ambito internazionale, anche con il supporto dell’Unesco, si sta implementando soprattutto a livello scolastico.

Prepararsi all’emergenza: cambiamenti climatici, educazione, impegno internazionale

Gabriella Calvano
2023-01-01

Abstract

Nel panorama delle crisi che a livello locale e globale siamo tutti chiamati ad affrontare e a vivere, quella climatica rappresenta una delle questioni che maggiormente impegnano tutte e tutti: governi, istituzioni, associazioni, scuole, cittadini. Sebbene i disastri prodotti dall’accelerazione dei cambiamenti climatici siano sempre più frequenti e impattanti, ancora limitata risulta, anche nel nostro paese, l’attenzione educativa ai cambiamenti climatici. Partendo dalla ricostruzione del legame che c’è tra cambiamenti climatici, sostenibilità e processi educativi, il contributo ricostruisce il significato che a livello internazionale ha acquisito l’espressione ‘educazione ai cambiamenti climatici’ e si chiude con una breve analisi di cosa, in ambito internazionale, anche con il supporto dell’Unesco, si sta implementando soprattutto a livello scolastico.
2023
979-12-80549-37-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/475600
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact