L’articolo esamina in dettaglio la transizione ecologica nel contesto dell’Agenda 2030, con un focus specifico sulla localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) come chiave per una transizione giusta e inclusiva. Attraverso un’analisi approfondita, viene evidenziato il ruolo cruciale dell’educazione nell’instaurare una relazione positiva tra la transizione ecologica e la localizzazione degli SDGs. L’articolo offre una panoramica delle sfide e delle opportunità legate all’implementazione degli SDGs a livello locale, enfatizzando l’importanza della figura dell’educatore ambientale per lo sviluppo sostenibile. Si discute, inoltre, l’esigenza di un approccio innovativo e integrato nell’educazione e nella ricerca per supportare efficacemente la transizione ecologica, mettendo in luce l’importanza di un impegno costante nella formazione degli educatori

Transizione ecologica, localizzazione dell’Agenda 2030, processi educativi: applicazioni di contesto e prospettive per gli educatori

Calvano Gabriella
2024-01-01

Abstract

L’articolo esamina in dettaglio la transizione ecologica nel contesto dell’Agenda 2030, con un focus specifico sulla localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) come chiave per una transizione giusta e inclusiva. Attraverso un’analisi approfondita, viene evidenziato il ruolo cruciale dell’educazione nell’instaurare una relazione positiva tra la transizione ecologica e la localizzazione degli SDGs. L’articolo offre una panoramica delle sfide e delle opportunità legate all’implementazione degli SDGs a livello locale, enfatizzando l’importanza della figura dell’educatore ambientale per lo sviluppo sostenibile. Si discute, inoltre, l’esigenza di un approccio innovativo e integrato nell’educazione e nella ricerca per supportare efficacemente la transizione ecologica, mettendo in luce l’importanza di un impegno costante nella formazione degli educatori
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/475000
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact