Il Saggio filosofico sul Matrimonio di Melchiorre Delfico è preso in esame alla luce della visione materialistica dell’amore, propria del nuovo spirito dei Lumi: si pensi a F. Galiani, Algarotti, Fabbroni, o Galanti, i quali intesero dare una definizione dell’amore entro i codici comportamentali del vivere sociale. La teorizzazione dell’amore familiare come questione sociale consente a Delfico di intervenire su temi cogenti nel secolo dei Lumi: quello della ‘pubblica felicità’, declinato secondo il lockiano concetto di uneasiness (mutuato anche da P. Verri e Parini); la querelle sul ‘lusso’ (che coinvolse l’intellettualità europea – da Mandeville a Montesquieu, da Voltaire a Rousseau –, ma anche napoletana, come Genovesi, F. Galiani, Filangieri, Palmieri); o ancora, il diritto di proprietà, caldeggiato sulla base delle idee già sostenute dall’amico Filangieri e dall’economista Schmidt d’Avenstein.

«La famiglia è una piccola società». Il ‘Saggio filosofico sul Matrimonio’ di Melchiorre Delfico

Lavopa, Rosanna
2017-01-01

Abstract

Il Saggio filosofico sul Matrimonio di Melchiorre Delfico è preso in esame alla luce della visione materialistica dell’amore, propria del nuovo spirito dei Lumi: si pensi a F. Galiani, Algarotti, Fabbroni, o Galanti, i quali intesero dare una definizione dell’amore entro i codici comportamentali del vivere sociale. La teorizzazione dell’amore familiare come questione sociale consente a Delfico di intervenire su temi cogenti nel secolo dei Lumi: quello della ‘pubblica felicità’, declinato secondo il lockiano concetto di uneasiness (mutuato anche da P. Verri e Parini); la querelle sul ‘lusso’ (che coinvolse l’intellettualità europea – da Mandeville a Montesquieu, da Voltaire a Rousseau –, ma anche napoletana, come Genovesi, F. Galiani, Filangieri, Palmieri); o ancora, il diritto di proprietà, caldeggiato sulla base delle idee già sostenute dall’amico Filangieri e dall’economista Schmidt d’Avenstein.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/472285
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact