L’articolo si propone di analizzare la lettura di Umberto Eco del racconto per immagini George’s Moon, tradotto in Italia nel 1963, che, nell’alveo della Guerra fredda, propone una riflessione sull’inquietudine dinanzi alle possibili implicazioni militari della competizione tecnologica propria della corsa allo spazio. Eco è tra i primi intellettuali italiani a riconoscere la qualità letteraria dei comics, in grado di veicolare valori culturali pur nel contesto della società di massa; in particolare, Feiffer, che vincerà il Premio Pulitzer nel 1986, è annoverato tra i ‘poeti’ già dagli anni Sessanta, accettato nell’Olimpo della cultura.

“George’s Moon”: Umberto Eco legge i comics di Jules Feiffer

Laura Chiara Spinelli
2020-01-01

Abstract

L’articolo si propone di analizzare la lettura di Umberto Eco del racconto per immagini George’s Moon, tradotto in Italia nel 1963, che, nell’alveo della Guerra fredda, propone una riflessione sull’inquietudine dinanzi alle possibili implicazioni militari della competizione tecnologica propria della corsa allo spazio. Eco è tra i primi intellettuali italiani a riconoscere la qualità letteraria dei comics, in grado di veicolare valori culturali pur nel contesto della società di massa; in particolare, Feiffer, che vincerà il Premio Pulitzer nel 1986, è annoverato tra i ‘poeti’ già dagli anni Sessanta, accettato nell’Olimpo della cultura.
2020
9788867607655
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/471108
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact