The chapter analyzes the Apparitio, the founding text of the sanctuary of San Michele Arcangelo, in light of the history of the settlement of the Lombards of Benevento in southern Italy during the delicate phase of conversion from Arianism to Catholicism.
Il contributo analizza l'Apparitio, testo di fondazione del santuario di San Michele Arcangelo, alla luce della storia dello stanziamento dei Longobardi di Benevento nell'Italia meridionale nella delicata fase di conversione dall'arianesimo al cattolicesimo.
L'Apparitio e i riflessi della conversione dei Longobardi dall'arianesimo al cattolicesimo
Ada Campione
2022-01-01
Abstract
The chapter analyzes the Apparitio, the founding text of the sanctuary of San Michele Arcangelo, in light of the history of the settlement of the Lombards of Benevento in southern Italy during the delicate phase of conversion from Arianism to Catholicism.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CAMPIONE Monte Sant_Angelo longobarda.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.