I dati più recenti sulla restituzione planimetrica del tempio di Apollo a Delfi suggeriscono nuove osservazioni sulla struttura compositiva della scena dell'agguato a Neottolemo nel tempio delfico sul cratere a volute da Ruvo di Puglia attribuibile ad una collaborazione tra il Pittore dell'Ilioupersis e il Pittore di Licurgo e sul livello di conoscenze dei ceramografi apuli di maggiore levatura.

Il cratere apulo con l’agguato a Neottolemo e il tempio di Apollo a Delfi: tra immagine e archeologia

Carmela Roscino
2023-01-01

Abstract

I dati più recenti sulla restituzione planimetrica del tempio di Apollo a Delfi suggeriscono nuove osservazioni sulla struttura compositiva della scena dell'agguato a Neottolemo nel tempio delfico sul cratere a volute da Ruvo di Puglia attribuibile ad una collaborazione tra il Pittore dell'Ilioupersis e il Pittore di Licurgo e sul livello di conoscenze dei ceramografi apuli di maggiore levatura.
2023
9788846766687
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/470940
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact