Il Capo II del d.lgs. n. 546/1992 è intitolato “Delle parti e della loro rappresentanza e assistenza in giudizio”, sebbene il suo contenuto sia maggiormente composito e implichi un ampio richiamo alle disposizioni del codice di procedura civile. In generale, le attività processuali nel giudizio tributario sono poste in essere dai soggetti, tra i quali sicuramente assumono un ruolo primario le cc.dd. “parti”. La nozione di “parte” del giudizio tributario viene mutuata dal diritto processuale civile (arg. ex art. 1, comma 2 del d.lgs. n. 546/1992), ove in assenza di apposita disposizione si è registrata una vasta letteratura. Assumendo la prospettiva processualcivilistica, si distingue quam minime tra parti in senso sostanziale e parti in senso formale: le prime si sostanziano nei soggetti nei cui confronti si producono gli effetti della pronuncia del giudice, mentre le seconde si identificano con i soggetti che pongono concretamente in essere gli atti processuali di parte. In ipotesi di scissione tra parte in senso sostanziale e parte in senso formale, nonché in caso di mera assistenza tecnica, si verificherà il sostenimento di spese che si andranno a cumularsi con le somme da corrispondere allo Stato per il concreto esercizio del diritto di difesa.

Le parti del processo tributario in senso sostanziale e in senso formale tra giudizio con pluralità di parti, assistenza tecnica e spese di lite

Tommaso Calculli
2023-01-01

Abstract

Il Capo II del d.lgs. n. 546/1992 è intitolato “Delle parti e della loro rappresentanza e assistenza in giudizio”, sebbene il suo contenuto sia maggiormente composito e implichi un ampio richiamo alle disposizioni del codice di procedura civile. In generale, le attività processuali nel giudizio tributario sono poste in essere dai soggetti, tra i quali sicuramente assumono un ruolo primario le cc.dd. “parti”. La nozione di “parte” del giudizio tributario viene mutuata dal diritto processuale civile (arg. ex art. 1, comma 2 del d.lgs. n. 546/1992), ove in assenza di apposita disposizione si è registrata una vasta letteratura. Assumendo la prospettiva processualcivilistica, si distingue quam minime tra parti in senso sostanziale e parti in senso formale: le prime si sostanziano nei soggetti nei cui confronti si producono gli effetti della pronuncia del giudice, mentre le seconde si identificano con i soggetti che pongono concretamente in essere gli atti processuali di parte. In ipotesi di scissione tra parte in senso sostanziale e parte in senso formale, nonché in caso di mera assistenza tecnica, si verificherà il sostenimento di spese che si andranno a cumularsi con le somme da corrispondere allo Stato per il concreto esercizio del diritto di difesa.
2023
9788833270715
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/470132
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact