L’articolo si occupa del tema relativo allo status coloniale di ‘cittadinanza italiana libica’, istituito con la legge 26 giugno 1927, n. 1013, confrontandolo con le categorie giuridiche di ‘cittadinanza coloniale’ e ‘sudditanza coloniale’, ed esaminandolo nell’ambito dell’esperienza coloniale e postcoloniale italiana in Africa.

La cittadinanza italiana libica nell’esperienza coloniale e postcoloniale italiana

Messinetti, Marvin
2020-01-01

Abstract

L’articolo si occupa del tema relativo allo status coloniale di ‘cittadinanza italiana libica’, istituito con la legge 26 giugno 1927, n. 1013, confrontandolo con le categorie giuridiche di ‘cittadinanza coloniale’ e ‘sudditanza coloniale’, ed esaminandolo nell’ambito dell’esperienza coloniale e postcoloniale italiana in Africa.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/468995
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact