Il presente lavoro, prendendo le mosse da due recenti iniziative legislative regionali (Puglia e Marche) in tema di suicidio medicalmente assistito, espressamente tese a dare seguito alla cosiddetta decisione Cappato/Antoniani, propone una riflessione, alla luce della predetta decisione e più in generale della giurisprudenza costituzionale in ambiti eticamente sensibili, sui possibili spazi di intervento dei legislatori regionali in materia, provando a verificare quale contributo possano, al momento, dare le Regioni alla garanzia di una morte dignitosa.

IL CONTRIBUTO DELLE REGIONI ALLA GARANZIA DI UNA MORTE DIGNITOSA. NOTE A MARGINE DI DUE INIZIATIVE LEGISLATIVE REGIONALI IN TEMA DI SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO

NACCI M. G.
2023-01-01

Abstract

Il presente lavoro, prendendo le mosse da due recenti iniziative legislative regionali (Puglia e Marche) in tema di suicidio medicalmente assistito, espressamente tese a dare seguito alla cosiddetta decisione Cappato/Antoniani, propone una riflessione, alla luce della predetta decisione e più in generale della giurisprudenza costituzionale in ambiti eticamente sensibili, sui possibili spazi di intervento dei legislatori regionali in materia, provando a verificare quale contributo possano, al momento, dare le Regioni alla garanzia di una morte dignitosa.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Maria_Grazia_Nacci_-_Il_contributo_delle_Regioni_alla_garanzia_di_una_morte_dignitosa.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo in Rivista
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Non specificato
Dimensione 623.86 kB
Formato Adobe PDF
623.86 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/468401
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact