ITA Stefan George, insieme a Hugo von Hofmannsthal e Rainer Maria Rilke, è stato uno dei più importanti poeti tedeschi. Egli ha contribuito alla rinascita della poesia tedesca tra il XIX e il XX secolo. Tuttavia, a differenza di altri grandi poeti, è stato spesso trascurato, nonostante l’attenzione rivoltagli da filosofi, poeti e compositori nella prima metà del XX secolo. In questo intervento intendo richiamare alcune caratteristiche della sua poesia, soffermandomi in particolare sul suo particolare linguaggio, frutto di quello che Giuseppe Bevilacqua ha definito un “impressionismo smemorante”, tutto rivolto alla dissoluzione del rapporto logico-concettuale che generalmente collega immagini e pensieri. ENG Stefan George, together with Hugo von Hofmannsthal and Rainer Maria Rilke, was one of the most important German poets. He contributed to the renaissance of German poetry between the 19th and 20th century. However, unlike other great poets, George was often overlooked, despite the attention paid to him by philosophers, poets, and composers in the first half of the 20th century. In this talk, I intend to recall some characteristics of his poetry, focusing on his particular language that is the result of what Giuseppe Bevilacqua has called a “forgetful impressionism”, all aimed at the dissolution of the logical-conceptual relationship that generally links images and thoughts.

Stefan George e il tradimento della parola

Fronzi Giacomo
2024-01-01

Abstract

ITA Stefan George, insieme a Hugo von Hofmannsthal e Rainer Maria Rilke, è stato uno dei più importanti poeti tedeschi. Egli ha contribuito alla rinascita della poesia tedesca tra il XIX e il XX secolo. Tuttavia, a differenza di altri grandi poeti, è stato spesso trascurato, nonostante l’attenzione rivoltagli da filosofi, poeti e compositori nella prima metà del XX secolo. In questo intervento intendo richiamare alcune caratteristiche della sua poesia, soffermandomi in particolare sul suo particolare linguaggio, frutto di quello che Giuseppe Bevilacqua ha definito un “impressionismo smemorante”, tutto rivolto alla dissoluzione del rapporto logico-concettuale che generalmente collega immagini e pensieri. ENG Stefan George, together with Hugo von Hofmannsthal and Rainer Maria Rilke, was one of the most important German poets. He contributed to the renaissance of German poetry between the 19th and 20th century. However, unlike other great poets, George was often overlooked, despite the attention paid to him by philosophers, poets, and composers in the first half of the 20th century. In this talk, I intend to recall some characteristics of his poetry, focusing on his particular language that is the result of what Giuseppe Bevilacqua has called a “forgetful impressionism”, all aimed at the dissolution of the logical-conceptual relationship that generally links images and thoughts.
2024
9788868872250
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/467880
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact