Il saggio vuole restituire la genealogia dello sguardo contemporaneo sul paesaggio a partire dalle due grandi rivoluzioni della modernità, la scoperta delle Americhe e il telescopio, che hanno consentito la divaricazione fra sguardo cartografico, con le sue implicazioni di ordine politico, e sguardo poetico.
Paesaggi
Maristella Trombetta
2023-01-01
Abstract
Il saggio vuole restituire la genealogia dello sguardo contemporaneo sul paesaggio a partire dalle due grandi rivoluzioni della modernità, la scoperta delle Americhe e il telescopio, che hanno consentito la divaricazione fra sguardo cartografico, con le sue implicazioni di ordine politico, e sguardo poetico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Incroci+48+comp.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
5.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.