Nel presente lavoro si indaga la complessa trama di relazioni tra racconti onlinee pro-cessi di autenticazione top-down e/o bottom-updelle tradizioni alimentari, al fine di valuta-re l’impulso che diverse tipologie di narrazione possono dare allo sviluppo di una coscien-za dei luoghi e dei loro patrimoni enogastronomici. Lo studio prosegue con l’analisi dello showing virtuale dell’evento ‘Borgo diVino in Tour’ dell’Associazione ‘I Borghi più belli d’Italia’ e con alcune riflessioni propedeutiche alla costruzione di una narrazione digitale orientativa e attrattiva capace di far luce sulle filiere alimentari tipiche e sui protagonisti delle stesse, al fine di consentire ai turisti esperienziali di incontrare l’identità territoriale attraverso le sue espressioni enogastronomiche e instaurare un rapporto con il genius lociche possa consolidarsi nel tempo grazie al consumo dei prodotti tipici locali.

Narrazioni digitali, tradizioni alimentari e pratiche turistiche. Una riflessione critica a partire dall’evento ‘Borgo diVino in Tour’ dell’Associazione ‘I Borghi più belli d’Italia’

Antonietta Ivona
;
Francesca Rinella
;
2023-01-01

Abstract

Nel presente lavoro si indaga la complessa trama di relazioni tra racconti onlinee pro-cessi di autenticazione top-down e/o bottom-updelle tradizioni alimentari, al fine di valuta-re l’impulso che diverse tipologie di narrazione possono dare allo sviluppo di una coscien-za dei luoghi e dei loro patrimoni enogastronomici. Lo studio prosegue con l’analisi dello showing virtuale dell’evento ‘Borgo diVino in Tour’ dell’Associazione ‘I Borghi più belli d’Italia’ e con alcune riflessioni propedeutiche alla costruzione di una narrazione digitale orientativa e attrattiva capace di far luce sulle filiere alimentari tipiche e sui protagonisti delle stesse, al fine di consentire ai turisti esperienziali di incontrare l’identità territoriale attraverso le sue espressioni enogastronomiche e instaurare un rapporto con il genius lociche possa consolidarsi nel tempo grazie al consumo dei prodotti tipici locali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
articolo RGI 2023.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/465806
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact