La discussione sull’Italia e sulle soluzioni da dare al suo problema storico, per farne un Paese nazionalmente ricomposto, rinvia sicuramente a matrici ideali, oltre che all’esigenza della stretta connessione tra il porsi delle idee e gli eventi della fattualità politica. In ogni caso, l’analisi più puntuale e accorta non può mettere da parte una visione d’insieme, nonché il significato generale e complessivo dell’epopea risorgimentale, che fu certamente un fatto di popolo, animato da una incrollabile fede nel valore della libertà.

Presentazione di B. Marciano, Della vita e dei fatti di Antonietta De Pace

fronzi g.
2017-01-01

Abstract

La discussione sull’Italia e sulle soluzioni da dare al suo problema storico, per farne un Paese nazionalmente ricomposto, rinvia sicuramente a matrici ideali, oltre che all’esigenza della stretta connessione tra il porsi delle idee e gli eventi della fattualità politica. In ogni caso, l’analisi più puntuale e accorta non può mettere da parte una visione d’insieme, nonché il significato generale e complessivo dell’epopea risorgimentale, che fu certamente un fatto di popolo, animato da una incrollabile fede nel valore della libertà.
2017
9788894857160
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/465583
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact