Il saggio analizza il rapporto fra efficienza della tutela e salvaguardia del mercato avendo riguardo alla materia specifica in esame, quella dei contratti di fideiussione omnibus recanti clausole conformi ai modelli predisposti dall’Associazione bancaria italiana. In questi contratti il controllo sul contenuto del contratto dovrebbe avere come punto di riferimento l’esercizio dell’attività economica e, quindi, nella valutazione del meccanismo di tutela astrattamente applicabile non si dovrebbe trascurare la considerazione dei diversi interessi superindividuali tutelati dalla disciplina della concorrenza e del mercato.
Le fideiussioni omnibus conformi allo schema ABI fra efficienza della tutela e protezione del mercato
Michele Lobuono
2023-01-01
Abstract
Il saggio analizza il rapporto fra efficienza della tutela e salvaguardia del mercato avendo riguardo alla materia specifica in esame, quella dei contratti di fideiussione omnibus recanti clausole conformi ai modelli predisposti dall’Associazione bancaria italiana. In questi contratti il controllo sul contenuto del contratto dovrebbe avere come punto di riferimento l’esercizio dell’attività economica e, quindi, nella valutazione del meccanismo di tutela astrattamente applicabile non si dovrebbe trascurare la considerazione dei diversi interessi superindividuali tutelati dalla disciplina della concorrenza e del mercato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Lobuono-Liber amicorum Zatti.pdf
accesso aperto
Descrizione: LE FIDEIUSSIONI OMNIBUS
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
232.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
232.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.