Il saggio affronta la questione del rapporto tra religione e diritto nella società multiculturale mediterranea, attraverso la lente del diritto interculturale e della traduzione come strumento di relativizzazione della diversità culturale, fonte di conflitto

Il diritto interculturale come strategia di composizione dei conflitti religiosi e culturali nel Mediterraneo

Paolo Stefani'
2023-01-01

Abstract

Il saggio affronta la questione del rapporto tra religione e diritto nella società multiculturale mediterranea, attraverso la lente del diritto interculturale e della traduzione come strumento di relativizzazione della diversità culturale, fonte di conflitto
2023
9788894665154
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Quaderno n. 25 (2023 Estratto Stefanì.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 822.13 kB
Formato Adobe PDF
822.13 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/460602
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact