Il saggio analizza i concetti di cosmopolitismo, nazionalismo, internazionalismo presenti all'interno dei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci, mettendo in evidenza i nessi che il pensatore sardo istituisce tra essi, le implicazioni che hanno sulla questione della lingua e della soggettivazione politica.

Cosmopolitismo, nazionalismo e internazionalismo nei Quaderni del carcere: un inattuale trittico concettuale?

Alfredo Ferrara
2020-01-01

Abstract

Il saggio analizza i concetti di cosmopolitismo, nazionalismo, internazionalismo presenti all'interno dei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci, mettendo in evidenza i nessi che il pensatore sardo istituisce tra essi, le implicazioni che hanno sulla questione della lingua e della soggettivazione politica.
2020
978-88-15-29102-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DOC-20241022-WA0003..pdf

non disponibili

Descrizione: Contributo in volume
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 938.65 kB
Formato Adobe PDF
938.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/460540
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact