Tax objection declines the conduct of the taxpayer who knowingly refuses to pay a percentage of the tax declared and due corresponding to the amount allocated by the State to finance activities deemed unacceptable from an ethical point of view. The figure must be distinguished from fiscal disobedience, which outlines a hypothesis of resistance to the tax with political or ideological connotations. The essay offers an analysis of the institutions also from a de iure condendo perspective.

L’obiezione fiscale declina la condotta tenuta dal contribuente che consapevolmente rifiuta di versare una percentuale dell’imposta dichiarata e dovuta corrispondente all’importo stanziato dallo Stato per finanziare attività ritenute inaccettabili sotto il profilo etico. La figura va distinta dalla disobbedienza fiscale, che delinea un’ipotesi di resistenza al tributo con connotati politici o ideologici. Il saggio offre un’analisi degli istituti anche in una prospettiva de iure condendo.

Società civile, obbligazione tributaria e molteplici forme di resistenza fiscale

Parente Salvatore Antonello
2023-01-01

Abstract

Tax objection declines the conduct of the taxpayer who knowingly refuses to pay a percentage of the tax declared and due corresponding to the amount allocated by the State to finance activities deemed unacceptable from an ethical point of view. The figure must be distinguished from fiscal disobedience, which outlines a hypothesis of resistance to the tax with political or ideological connotations. The essay offers an analysis of the institutions also from a de iure condendo perspective.
2023
L’obiezione fiscale declina la condotta tenuta dal contribuente che consapevolmente rifiuta di versare una percentuale dell’imposta dichiarata e dovuta corrispondente all’importo stanziato dallo Stato per finanziare attività ritenute inaccettabili sotto il profilo etico. La figura va distinta dalla disobbedienza fiscale, che delinea un’ipotesi di resistenza al tributo con connotati politici o ideologici. Il saggio offre un’analisi degli istituti anche in una prospettiva de iure condendo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/457800
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact