La mancanza di offerta assicurativa a protezione dai rischi di credito all'esportazione conseguente alla incertezza e alla crisi conseguenti alla pandemia da Covid 19 ha determinato l'esigenza di prevedere l'intervento dello Stato e in particolare di SACE, di fatto, come riassicuratore di ultima istanza nei confronti degli assicuratori del credito all'esportazione

Crisi economico-finanziaria, assicurazione dei crediti, garanzia dello Stato e riassicurazione di ultima istanza

Francesco Moliterni
2020-01-01

Abstract

La mancanza di offerta assicurativa a protezione dai rischi di credito all'esportazione conseguente alla incertezza e alla crisi conseguenti alla pandemia da Covid 19 ha determinato l'esigenza di prevedere l'intervento dello Stato e in particolare di SACE, di fatto, come riassicuratore di ultima istanza nei confronti degli assicuratori del credito all'esportazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Moliterni F. NGCC_05_2020_supplemento_0054-MOLITERNI-1.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 342.15 kB
Formato Adobe PDF
342.15 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/456744
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact