Dal punto di vista ontologico e metodologico la scienza didattica si incardina su tre elementi: la progettazione, la valutazione e la comuni-cazione (Calenda e Milito, 2020). Nello specifico, la valutazione, quale processo attraverso cui si regola l’azione didattica, permette di dar sen-so all’azione stessa, in quanto richiede l’espressione di un giudizio di valore e consente «l’attribuzione e/o il riconoscimento del valore dell’apprendimento entro una cornice di senso, in funzione di uno sco-po di miglioramento, di crescita, di sviluppo della persona» (Tessaro, 2014, p. 78). Negli ultimi anni, la necessità di superare la concezione nozionisti-ca, inerte e trasmissiva della conoscenza ha traghettato e accompagnato il percorso di affermazione del costrutto di competenza in ambito edu-cativo e scolastico. Per promuovere una didattica, un apprendimento e una valutazione per competenze è necessario inquadrare il concetto di competenza in relazione ai processi di apprendimento che la promuo-vono e la sottendono, rilevando le opportune strategie per permettere la manifestazione ed espressione delle competenze nel contesto formativo e permettendo al processo valutativo di osservarle, rilevarle, sistema-tizzarle, descriverle, qualificarle e certificarle in relazione al quadro normativo vigente. Alla luce di quanto detto, nel presente capitolo, si analizzerà il pas-saggio dal costrutto complesso della competenza agli strumenti per la valutazione della stessa: i compiti autentici e le rubriche valutative.

Strumenti per la valutazione delle competenze. Dai compiti autentici alle rubriche valutative

Martina Dicorato
2022-01-01

Abstract

Dal punto di vista ontologico e metodologico la scienza didattica si incardina su tre elementi: la progettazione, la valutazione e la comuni-cazione (Calenda e Milito, 2020). Nello specifico, la valutazione, quale processo attraverso cui si regola l’azione didattica, permette di dar sen-so all’azione stessa, in quanto richiede l’espressione di un giudizio di valore e consente «l’attribuzione e/o il riconoscimento del valore dell’apprendimento entro una cornice di senso, in funzione di uno sco-po di miglioramento, di crescita, di sviluppo della persona» (Tessaro, 2014, p. 78). Negli ultimi anni, la necessità di superare la concezione nozionisti-ca, inerte e trasmissiva della conoscenza ha traghettato e accompagnato il percorso di affermazione del costrutto di competenza in ambito edu-cativo e scolastico. Per promuovere una didattica, un apprendimento e una valutazione per competenze è necessario inquadrare il concetto di competenza in relazione ai processi di apprendimento che la promuo-vono e la sottendono, rilevando le opportune strategie per permettere la manifestazione ed espressione delle competenze nel contesto formativo e permettendo al processo valutativo di osservarle, rilevarle, sistema-tizzarle, descriverle, qualificarle e certificarle in relazione al quadro normativo vigente. Alla luce di quanto detto, nel presente capitolo, si analizzerà il pas-saggio dal costrutto complesso della competenza agli strumenti per la valutazione della stessa: i compiti autentici e le rubriche valutative.
2022
9788835136286
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/456705
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact