Durante gli anni di internamento in Basilicata (1941-1943), Franco Venturi poté continuare a studiare anche fruendo, in modo diretto e indiretto, di alcune biblioteche italiane, che hanno conservato traccia delle sue presenze e delle sue richieste nei registri di lettura e di prestito. Grazie all’aiuto di alcuni bibliotecari, frequentò la Biblioteca provinciale di Potenza e richiese prestiti interbibliotecari a diverse biblioteche italiane, non tutte ancora identificate. Inoltre, Maria Perotti, seconda moglie di Adolfo Venturi, nonno di Franco, prese a lungo libri in prestito per lui nella Biblioteca Nazionale centrale di Roma, utilizzando i servizi postali per spedire i volumi in Basilicata. Basandosi sullo spoglio dei registri di prestito della Nazionale, l’articolo presenta una ricostruzione dettagliata della bibliografia e della cronologia degli studi intrapresi da Venturi grazie alla biblioteca romana, ripercorrendo anche i luoghi e le modalità dei servizi al pubblico della “Vittorio Emanuele” in quel torno di anni.
La libertà di studiare: libri dalla Biblioteca Nazionale di Roma per Franco Venturi negli anni di internamento (1941-1943)
Antonella Trombone
2023-01-01
Abstract
Durante gli anni di internamento in Basilicata (1941-1943), Franco Venturi poté continuare a studiare anche fruendo, in modo diretto e indiretto, di alcune biblioteche italiane, che hanno conservato traccia delle sue presenze e delle sue richieste nei registri di lettura e di prestito. Grazie all’aiuto di alcuni bibliotecari, frequentò la Biblioteca provinciale di Potenza e richiese prestiti interbibliotecari a diverse biblioteche italiane, non tutte ancora identificate. Inoltre, Maria Perotti, seconda moglie di Adolfo Venturi, nonno di Franco, prese a lungo libri in prestito per lui nella Biblioteca Nazionale centrale di Roma, utilizzando i servizi postali per spedire i volumi in Basilicata. Basandosi sullo spoglio dei registri di prestito della Nazionale, l’articolo presenta una ricostruzione dettagliata della bibliografia e della cronologia degli studi intrapresi da Venturi grazie alla biblioteca romana, ripercorrendo anche i luoghi e le modalità dei servizi al pubblico della “Vittorio Emanuele” in quel torno di anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nuovi Annali 2023 definitivo Antonella Trombone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
524.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
524.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.