La riforma Cartabia preannuncia l’arrivo del processo penale telematico. Il contributo ne analizza la provvisoria configurazione, così come risultante dalla trama della legge delega, fornendo altresì alcune indicazioni al delegato per un’attuazione meditata, che sappia tesaurizzare il portato degli sviluppi tecnologici, garantendo innesti armonici con i valori fondamentali del giusto processo

Prospettive e tempi della digitalizzazione del processo

Francesca Delvecchio
2022-01-01

Abstract

La riforma Cartabia preannuncia l’arrivo del processo penale telematico. Il contributo ne analizza la provvisoria configurazione, così come risultante dalla trama della legge delega, fornendo altresì alcune indicazioni al delegato per un’attuazione meditata, che sappia tesaurizzare il portato degli sviluppi tecnologici, garantendo innesti armonici con i valori fondamentali del giusto processo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Delvecchio - PPG 1 2022 - Riforma Cartabia.pdf

non disponibili

Descrizione: Prospettive e tempi della digitalizzazione del processo
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/450405
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact