In 1995, European parliamentarian A. Langer proposed the es-tablishment of the European Civil Peace Corps, which would serve as a sophisticated army of civilians trained in the art of peace, both in a preventive sense and during conflicts through civilian non-vi-olent defence. An innovative proposal like this traces its roots to Gandhian satyagraha and to the struggles for the rights of blacks, organized in the USA by J. Lawson. CCPE’s proposal comes to the fore again urgently during the war in Ukraine after several decades without institutional response. Organizations, civil society, and peace studies experts have demanded adequate training built on historical and accurate training models, upon which an analysis is provided.

Nel 1995, il parlamentare europeo A. Langer propose l’istitu-zione dei Corpi Civili di Pace Europei, pensandoli come un eser-cito di civili addestrati in modo raffinato nell’arte della pace, non solo in senso preventivo, ma anche per la difesa popolare nonvio-lenta durante i conflitti. Questa proposta, così innovativa, aveva la sua radice nel satyagraha gandhiano e nelle lotte per i diritti dei neri sapientemente organizzate negli USA da J. Lawson. La proposta dei CCPE ritorna in primo piano con urgenza durante la guerra in Ucraina, dopo vari decenni di mancate risposte istituzionali. Movi-menti, società civile ed esperti di Peace Studies chiedono anche che venga offerta alle popolazioni adeguata formazione, sulla scorta dei modelli formativi messi a punto con accuratezza e storicamente efficaci, dei quali si propone una analisi.

I CORPI CIVILI DI PACE: LA FORMAZIONE ALL’AZIONE DIRETTA NONVIOLENTA E ALLA DIFESA NON ARMATA

Gabriella Falcicchio;
2023-01-01

Abstract

In 1995, European parliamentarian A. Langer proposed the es-tablishment of the European Civil Peace Corps, which would serve as a sophisticated army of civilians trained in the art of peace, both in a preventive sense and during conflicts through civilian non-vi-olent defence. An innovative proposal like this traces its roots to Gandhian satyagraha and to the struggles for the rights of blacks, organized in the USA by J. Lawson. CCPE’s proposal comes to the fore again urgently during the war in Ukraine after several decades without institutional response. Organizations, civil society, and peace studies experts have demanded adequate training built on historical and accurate training models, upon which an analysis is provided.
2023
Nel 1995, il parlamentare europeo A. Langer propose l’istitu-zione dei Corpi Civili di Pace Europei, pensandoli come un eser-cito di civili addestrati in modo raffinato nell’arte della pace, non solo in senso preventivo, ma anche per la difesa popolare nonvio-lenta durante i conflitti. Questa proposta, così innovativa, aveva la sua radice nel satyagraha gandhiano e nelle lotte per i diritti dei neri sapientemente organizzate negli USA da J. Lawson. La proposta dei CCPE ritorna in primo piano con urgenza durante la guerra in Ucraina, dopo vari decenni di mancate risposte istituzionali. Movi-menti, società civile ed esperti di Peace Studies chiedono anche che venga offerta alle popolazioni adeguata formazione, sulla scorta dei modelli formativi messi a punto con accuratezza e storicamente efficaci, dei quali si propone una analisi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
metis 2023 1 corpi civili di pace.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 539.44 kB
Formato Adobe PDF
539.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/444442
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact