Il volume esamina varie tipologie di metodologie, approcci, strumenti per la didattica delle lingue straniere. Si pone problemi e questioni pedagogiche, come il bilinguismo o la plusdotazione degli allievi ma anche questioni tecniche e strumentali relative sempre alla pratica della didattica delle lingue straniere.
Educare alle lingue straniere. Frontiere interdisciplinari teoriche, metodologiche e operative a cura di Concetta Cavallini e Matteo Santipolo con la collaborazione di Emanuela Carlone
Cavallini Concetta
;
2022-01-01
Abstract
Il volume esamina varie tipologie di metodologie, approcci, strumenti per la didattica delle lingue straniere. Si pone problemi e questioni pedagogiche, come il bilinguismo o la plusdotazione degli allievi ma anche questioni tecniche e strumentali relative sempre alla pratica della didattica delle lingue straniere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Educare alle lingue.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.