Quante volte avremo sentito dire che apprendere un metodo di studio efficace è fondamentale per riuscire a studiare velocemente, senza troppa fatica e soprattutto con buoni risultati. Lo studio, quello vero, a differenza dell’apprendimento superficiale, resiste all’oblio e alla rimozione forzata da parte della memoria, che si rifiuta di contenere informazioni confuse, incomplete, difficili, scollegate rispetto al reale e di cui non si comprende l’utilità. Oggi, purtroppo, lo studio nella scuola e nell’Università si risolve in conoscenze frammentate e disorganiche. Il contributo analizza che cosa può voler dire individuare sul piano pedagogico un metodo per recuperare il senso di uno studio fatto bene e capace di restituire apprendimenti di qualità.

Da fruitori a protagonisti del sapere: educare i giovani al metodo di studio

A. Schiedi
2023-01-01

Abstract

Quante volte avremo sentito dire che apprendere un metodo di studio efficace è fondamentale per riuscire a studiare velocemente, senza troppa fatica e soprattutto con buoni risultati. Lo studio, quello vero, a differenza dell’apprendimento superficiale, resiste all’oblio e alla rimozione forzata da parte della memoria, che si rifiuta di contenere informazioni confuse, incomplete, difficili, scollegate rispetto al reale e di cui non si comprende l’utilità. Oggi, purtroppo, lo studio nella scuola e nell’Università si risolve in conoscenze frammentate e disorganiche. Il contributo analizza che cosa può voler dire individuare sul piano pedagogico un metodo per recuperare il senso di uno studio fatto bene e capace di restituire apprendimenti di qualità.
2023
9791255680161
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/437241
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact