Ill concorso “anomalo”, descritto all’art.116 c.p., costituisce uno dei “capitoli” più controversi della disciplina dell’illecito plurisoggettivo sotto il profilo della (s)oggettività e della responsabilità penale. Il presente lavoro monografico si interroga sul se, come e perchè il concorrente in un reato debba rispondere dello stesso, pur in assenza di volontà nel commetterlo. Le risposte, già fornite dalla prevalente dottrina e dalla giurisprudenza (più datata), soddisfano solo parzialmente l’assunto negatorio di una oggettivizzazione dell’animus concorsuale ‘anomalo’, interpretando l’art. 116 c.p. in termini sostanzialmente colposi, allo scopo di assolvere il sistema penale dal meccanismo incostituzionale del ‘versari in re illicita’. Un attento e diverso esame dogmatico rivela - non solo - i limiti connessi a caratterizza- zioni in termini di colpa del coefficiente psichico del complice “nolente”, ma soprattutto contrasti endogeni alla stessa concettualizzazione della colpevolezza. Ne consegue un’ipotesi alternativa di reinquadramento ex novo della richiamata norma di parte generale, come ipotesi dolosa eventuale, nonostante le problematiche connesse a un simile percorso ermeneutico e ad una complessa evoluzione giurisprudenziale (caso Cucchi/caso Vannini), anche internazionale (extended Joint Criminal Enterprise).
Il diverso per il voluto. Percorsi di ragionata s-oggettività ex art. 116 c.p.
Pasculli. Maria Antonella
2023-01-01
Abstract
Ill concorso “anomalo”, descritto all’art.116 c.p., costituisce uno dei “capitoli” più controversi della disciplina dell’illecito plurisoggettivo sotto il profilo della (s)oggettività e della responsabilità penale. Il presente lavoro monografico si interroga sul se, come e perchè il concorrente in un reato debba rispondere dello stesso, pur in assenza di volontà nel commetterlo. Le risposte, già fornite dalla prevalente dottrina e dalla giurisprudenza (più datata), soddisfano solo parzialmente l’assunto negatorio di una oggettivizzazione dell’animus concorsuale ‘anomalo’, interpretando l’art. 116 c.p. in termini sostanzialmente colposi, allo scopo di assolvere il sistema penale dal meccanismo incostituzionale del ‘versari in re illicita’. Un attento e diverso esame dogmatico rivela - non solo - i limiti connessi a caratterizza- zioni in termini di colpa del coefficiente psichico del complice “nolente”, ma soprattutto contrasti endogeni alla stessa concettualizzazione della colpevolezza. Ne consegue un’ipotesi alternativa di reinquadramento ex novo della richiamata norma di parte generale, come ipotesi dolosa eventuale, nonostante le problematiche connesse a un simile percorso ermeneutico e ad una complessa evoluzione giurisprudenziale (caso Cucchi/caso Vannini), anche internazionale (extended Joint Criminal Enterprise).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pasculli monografia Il diverso per il voluto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.