L'articolo si propone di presentare introduttivamente la sociologia delle emozioni interazionista di Arlie Russell Hochschild, che della sociologia delle emozioni più in generale è una delle fondatrici: in particolare, si farà riferimento ad alcuni suoi concetti fondamentali, quali quelli dell'"io senziente", del controllo emotivo, del lavoro emozionale e delle regole del sentimento.

Sulla sociologia delle emozioni di Arlie Russell Hochschild

IAGULLI P
2009-01-01

Abstract

L'articolo si propone di presentare introduttivamente la sociologia delle emozioni interazionista di Arlie Russell Hochschild, che della sociologia delle emozioni più in generale è una delle fondatrici: in particolare, si farà riferimento ad alcuni suoi concetti fondamentali, quali quelli dell'"io senziente", del controllo emotivo, del lavoro emozionale e delle regole del sentimento.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2009 IAGULLI P., Sulla sociologia delle emozioni di Arlie R. Hochschild. Studi di sociologia 2009, con copertina (3).pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 731.41 kB
Formato Adobe PDF
731.41 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/431206
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact