IntroduzioneQuesto articolo costituisce la continuazione di uno studio intrapreso mesi addietro sulla tecnologia del 3D-printing. In una prima fase dello studio mi ero concentrato sugli aspetti più propriamente tecnologici di tale applicazione innovativa.1 In altri termini, avevo provato a dare rappresentazione agli elementi (secondo alcuni)2 rivoluzionari di questo nuovo modo di produrre oggetti, immaginando il 3D-printing come la manifestazione di un diverso rapporto uomo-macchina. La stampante 3D, e più in generale l’intero processo di fabbricazione digitale, possono condurre – qualora la socializzazione delle conoscenze e dei mezzi di produzione dovesse continuare a crescere, come sta già accadendo grazie ai tanti Fab Lab sparsi nel mondo – a un rapporto uomo-macchina più evoluto, collocato oltre l’empirismo funzionale a cui il sistema capitalistico della produzione di fabbrica ci aveva abituati. La creazione di un network mondiale di botteghe dell’artigianato digitale potrebbe quindi portare alla formazione di luoghi effettivi di una nuova cultura tecnologica della materia, una cultura non legata più allo sfruttamento, bensì capace di mediazione tra uomini e macchine,3 una mediazione che fa convergere materia e informazione, atomi e bit.

Il movimento maker e una nuova cultura della materia

Antonio Carnevale
Conceptualization
2017-01-01

Abstract

IntroduzioneQuesto articolo costituisce la continuazione di uno studio intrapreso mesi addietro sulla tecnologia del 3D-printing. In una prima fase dello studio mi ero concentrato sugli aspetti più propriamente tecnologici di tale applicazione innovativa.1 In altri termini, avevo provato a dare rappresentazione agli elementi (secondo alcuni)2 rivoluzionari di questo nuovo modo di produrre oggetti, immaginando il 3D-printing come la manifestazione di un diverso rapporto uomo-macchina. La stampante 3D, e più in generale l’intero processo di fabbricazione digitale, possono condurre – qualora la socializzazione delle conoscenze e dei mezzi di produzione dovesse continuare a crescere, come sta già accadendo grazie ai tanti Fab Lab sparsi nel mondo – a un rapporto uomo-macchina più evoluto, collocato oltre l’empirismo funzionale a cui il sistema capitalistico della produzione di fabbrica ci aveva abituati. La creazione di un network mondiale di botteghe dell’artigianato digitale potrebbe quindi portare alla formazione di luoghi effettivi di una nuova cultura tecnologica della materia, una cultura non legata più allo sfruttamento, bensì capace di mediazione tra uomini e macchine,3 una mediazione che fa convergere materia e informazione, atomi e bit.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/430704
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact