Il contributo evidenzia la necessità di modificare le strategie didattiche in educazione fisica nella scuola primaria. Lo stile di vita sedentario, complice la tecnologia e la recente Pandemia COVID19, richiede una rivalutazione delle didattiche classiche per promuovere, sin dall’infanzia, una educazione verso stili di vita attivi. Dopo una disamina sull’importanza dei giochi della tradizione popolare (GTD), l’analisi rivaluta il loro utilizzo, nell’ambito della scuola primaria, sia per favorire la socializzazione e conservare i valori popolari sia come pratica di attività fisica al di fuori del contesto scolastico. Per questo motivo, la trattazione focalizza l’attenzione sulle strategie didattiche innovative come l’outdoor education (OE) e sui benefici psico-fisici da esse apportate, insieme alla pratica dei GTD, come esperienze educative reali in situazioni autentiche. L’utilizzo dei GTD in OE può rappresentare una strategia ecologica per promuovere l’ attività motoria come stile di vita attivo in una età sensibile come l’infanzia.

Physical Education in primary schools through traditional folk Games in outdoor contexts

Cataldi Stefania;Poli Luca
;
Bonavolontà Valerio;Fischetti Francesco
2023-01-01

Abstract

Il contributo evidenzia la necessità di modificare le strategie didattiche in educazione fisica nella scuola primaria. Lo stile di vita sedentario, complice la tecnologia e la recente Pandemia COVID19, richiede una rivalutazione delle didattiche classiche per promuovere, sin dall’infanzia, una educazione verso stili di vita attivi. Dopo una disamina sull’importanza dei giochi della tradizione popolare (GTD), l’analisi rivaluta il loro utilizzo, nell’ambito della scuola primaria, sia per favorire la socializzazione e conservare i valori popolari sia come pratica di attività fisica al di fuori del contesto scolastico. Per questo motivo, la trattazione focalizza l’attenzione sulle strategie didattiche innovative come l’outdoor education (OE) e sui benefici psico-fisici da esse apportate, insieme alla pratica dei GTD, come esperienze educative reali in situazioni autentiche. L’utilizzo dei GTD in OE può rappresentare una strategia ecologica per promuovere l’ attività motoria come stile di vita attivo in una età sensibile come l’infanzia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cataldi Fischetti Giochi Popolari Formazione insegnamento.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 861.5 kB
Formato Adobe PDF
861.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/425996
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact