In Spagna e Portogallo il matrimonio continua ad essere la forma prevalente di unione (88% di entrata in matrimonio per la Spagna e 95% per il Portogallo); anche se le generazioni di donne più giovani manifestano una maggior propensione alla convivenza rispetto alle coorti precedenti. I nati tra il 1978 e il 1985 presentano una maggiore tendenza a convivere rispetto a coloro che sono nati nella prima metà del XX secolo, più in Spagna che in Portogallo (23,9% vs 20,2%).Si noti che la convivenza, confrontata con il matrimonio quale prima unione, differisce significativamente tra i due Paesi, con una più ampia e anticipata diffusione in Spagna. La fonte di dati utilizzata permette di confrontare le differenze tra convivenza e matrimonio attraverso la loro relazione con altri eventi del corso di vita quali: l’età media all’unione, l’attività lavorativa, l’emancipazione dal nucleo familiare e la presenza di figli.
Qualcuno volò dal nido familiare: convivenza o matrimonio? Spagna e Portogallo a confronto
GARCIA PEREIRO T;
2012-01-01
Abstract
In Spagna e Portogallo il matrimonio continua ad essere la forma prevalente di unione (88% di entrata in matrimonio per la Spagna e 95% per il Portogallo); anche se le generazioni di donne più giovani manifestano una maggior propensione alla convivenza rispetto alle coorti precedenti. I nati tra il 1978 e il 1985 presentano una maggiore tendenza a convivere rispetto a coloro che sono nati nella prima metà del XX secolo, più in Spagna che in Portogallo (23,9% vs 20,2%).Si noti che la convivenza, confrontata con il matrimonio quale prima unione, differisce significativamente tra i due Paesi, con una più ampia e anticipata diffusione in Spagna. La fonte di dati utilizzata permette di confrontare le differenze tra convivenza e matrimonio attraverso la loro relazione con altri eventi del corso di vita quali: l’età media all’unione, l’attività lavorativa, l’emancipazione dal nucleo familiare e la presenza di figli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Neodemos 2012.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
318.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
318.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.