Nel contributo, collegato alla mostra del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria che ha presentato una selezione di vasi a figure rosse del Museo Nazionale Jatta di Ruvo con scene raffiguranti individui indigeni iapigi, si studia la rappresentazione, su specifiche forme vascolari e in rapporto con la loro funzione pratica e simbolica, di scene a carattere rituale che implicano l'uso di vasi, analizzandone forma e funzione in base alle pratiche sociali delle comunità non greche della Puglia centrale.

Libagioni per i guerrieri indigeni: i recipienti e la loro funzione nelle scene dipinte sui vasi apuli a figure rosse

Carmela Roscino
2023-01-01

Abstract

Nel contributo, collegato alla mostra del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria che ha presentato una selezione di vasi a figure rosse del Museo Nazionale Jatta di Ruvo con scene raffiguranti individui indigeni iapigi, si studia la rappresentazione, su specifiche forme vascolari e in rapporto con la loro funzione pratica e simbolica, di scene a carattere rituale che implicano l'uso di vasi, analizzandone forma e funzione in base alle pratiche sociali delle comunità non greche della Puglia centrale.
2023
9788863739206
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/421455
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact