L’expertise del docente universitario è stata identificata, per molti decenni, con le sue competenze nell’ambito della ricerca. La ricerca, infatti, viene vista all’interno del contesto accademico come uno strumento indispensabile per la progressione di carriera e per l’accesso alla professione universitaria. In realtà, la professionalità di questa figura si compone di molteplici competenze che vanno adeguatamente sostenute e valorizzate mediante specifici percorsi e interventi formativi. Le iniziative di Faculty Development nel contesto italiano stanno vedendo, già da diversi anni, un rapido espandersi, anche per rispondere alle esigenze di miglioramento promosse alla fine degli anni Novanta dal Processo di Bologna e degli obiettivi strategici indicati con Europa 2020 e con Europa 2030, sebbene “le azioni poste in essere, in generale, non si presentano ancora con i caratteri sicuri di un servizio incardinato in forma permanente e in grado di sviluppare politiche articolate su più piani” (Felisatti, 2020, p.77). La formazione continua del personale universitario è attualmente ritenuta una delle priorità del nostro Paese, come si legge anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del 13 luglio 2021 che prevede la creazione di specifici Teaching and Learning Centres (TLC) cui è demandata la funzione di migliorare le competenze di insegnamento, con un particolare riferimento all’acquisizione di competenze digitali. Partendo da queste premesse, l’obiettivo del presente contributo è quello di descrivere l’attuazione e i primi risultati di un modello di Faculty Development attivato presso l’Università di Foggia, con un particolare riferimento alla progettazione blended dell’intero percorso formativo.

Un modello di formazione blended di Faculty Development: il progetto TILD Unifg

Valeria Tamborra;Isabella Loiodice;Antonella Lotti;Anna Dipace
2023-01-01

Abstract

L’expertise del docente universitario è stata identificata, per molti decenni, con le sue competenze nell’ambito della ricerca. La ricerca, infatti, viene vista all’interno del contesto accademico come uno strumento indispensabile per la progressione di carriera e per l’accesso alla professione universitaria. In realtà, la professionalità di questa figura si compone di molteplici competenze che vanno adeguatamente sostenute e valorizzate mediante specifici percorsi e interventi formativi. Le iniziative di Faculty Development nel contesto italiano stanno vedendo, già da diversi anni, un rapido espandersi, anche per rispondere alle esigenze di miglioramento promosse alla fine degli anni Novanta dal Processo di Bologna e degli obiettivi strategici indicati con Europa 2020 e con Europa 2030, sebbene “le azioni poste in essere, in generale, non si presentano ancora con i caratteri sicuri di un servizio incardinato in forma permanente e in grado di sviluppare politiche articolate su più piani” (Felisatti, 2020, p.77). La formazione continua del personale universitario è attualmente ritenuta una delle priorità del nostro Paese, come si legge anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del 13 luglio 2021 che prevede la creazione di specifici Teaching and Learning Centres (TLC) cui è demandata la funzione di migliorare le competenze di insegnamento, con un particolare riferimento all’acquisizione di competenze digitali. Partendo da queste premesse, l’obiettivo del presente contributo è quello di descrivere l’attuazione e i primi risultati di un modello di Faculty Development attivato presso l’Università di Foggia, con un particolare riferimento alla progettazione blended dell’intero percorso formativo.
2023
978-88-3618-201-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/419903
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact