Partendo dalla concezione di Kantorowicz sul doppio corpo del re, il saggio indaga la traduzione figurativa del potere e la sua legittimazione agli albori dell’età moderna, quando emerge nelle rappresentazioni del potere la necessità di raffigurare la continuità politica attraverso i ritratti dei sovrani. Lo studio prende in analisi le raffigurazioni presenti su alcune medaglie e figure di protagonisti della dinastia asburgica. Le 19 raffigurazioni analizzate sono raggruppate secondo una classificazione in sei categorie: 1) Gruppi familiari/storici; 2) Rappresentazioni di Massimiliano I e Carlo V; 3) raffigurazioni di Massimiliano I, Carlo V, Ferdinando I;4) rappresentazioni di Carlo Quinto e Ferdinando I; 5) rappresentazioni di Carlo Quinto, Filippo Secondo; 6) rappresentazioni di Carlo Quinto, Filippo II e Gesù Cristo.
Il doppio volto della sovranità. Rappresentazioni iconografiche all’alba dello Stato moderno
Giuseppe Cascione
2022-01-01
Abstract
Partendo dalla concezione di Kantorowicz sul doppio corpo del re, il saggio indaga la traduzione figurativa del potere e la sua legittimazione agli albori dell’età moderna, quando emerge nelle rappresentazioni del potere la necessità di raffigurare la continuità politica attraverso i ritratti dei sovrani. Lo studio prende in analisi le raffigurazioni presenti su alcune medaglie e figure di protagonisti della dinastia asburgica. Le 19 raffigurazioni analizzate sono raggruppate secondo una classificazione in sei categorie: 1) Gruppi familiari/storici; 2) Rappresentazioni di Massimiliano I e Carlo V; 3) raffigurazioni di Massimiliano I, Carlo V, Ferdinando I;4) rappresentazioni di Carlo Quinto e Ferdinando I; 5) rappresentazioni di Carlo Quinto, Filippo Secondo; 6) rappresentazioni di Carlo Quinto, Filippo II e Gesù Cristo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il doppio volto della sovranità.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo in rivista
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Non specificato
Dimensione
2.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.