The nonviolent tradition includes very different personalities, who have developed their own "experiments with the truth" in different geographical and cultural places. A common thread unites them: having grasped, with a prophetic gaze, the value of the bond as a relational, social, organizational, heuristic category in a world – both cultural and political – structured for millennia on division, dualisms, competition.

La tradizione nonviolenta annovera personalità molto diverse tra loro, che hanno sviluppato i propri “esperimenti con la verità” in luoghi geografici e culturali diversi. Un filo conduttore li unisce: aver colto, con sguardo profetico, il valore del legame come categoria relazionale, sociale, organizzativa, euristica in un mondo – sia culturale che politico – strutturato da millenni sulla scissione, sui dualismi, sulla competizione.

Dalla scissione al legame: un passaggio di paradigma profetizzato dalla tradizione nonviolenta.

Gabriella Falcicchio
2022-01-01

Abstract

La tradizione nonviolenta annovera personalità molto diverse tra loro, che hanno sviluppato i propri “esperimenti con la verità” in luoghi geografici e culturali diversi. Un filo conduttore li unisce: aver colto, con sguardo profetico, il valore del legame come categoria relazionale, sociale, organizzativa, euristica in un mondo – sia culturale che politico – strutturato da millenni sulla scissione, sui dualismi, sulla competizione.
2022
The nonviolent tradition includes very different personalities, who have developed their own "experiments with the truth" in different geographical and cultural places. A common thread unites them: having grasped, with a prophetic gaze, the value of the bond as a relational, social, organizational, heuristic category in a world – both cultural and political – structured for millennia on division, dualisms, competition.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/414194
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact