Il licenziamento è, probabilmente, l’istituto del diritto del lavoro che più d’ogni altro rappresenta il frutto della profonda mutazione che i principi del diritto dei contratti e, quindi, le sue ramificazioni hanno subìto a causa dell’affermarsi della rivoluzione industriale. Il contributo offre una lettura critica della stratificazione normativa della disciplina dei licenziamenti individuali e collettivi. L’intramontabile conflitto fra libertà d’impresa e diritto al lavoro, esacerbato dall’attuale crisi economica e occupazionale cui si è accompagnata la crisi sanitaria del 2020, rende forse ancora più urgente interrogarsi non solo sulla necessità di conferire maggiore organicità ed effettività all’intera disciplina dei licenziamenti, ma anche (e soprattutto) di tornare a mettere al centro del dibattito la questione della qualità del lavoro, di un lavoro stabile e con trattamenti economici e normativi dignitosi.

La tutela contro il licenziamento illegittimo. Vecchie e nuove questioni

giuseppe antonio recchia;
2022-01-01

Abstract

Il licenziamento è, probabilmente, l’istituto del diritto del lavoro che più d’ogni altro rappresenta il frutto della profonda mutazione che i principi del diritto dei contratti e, quindi, le sue ramificazioni hanno subìto a causa dell’affermarsi della rivoluzione industriale. Il contributo offre una lettura critica della stratificazione normativa della disciplina dei licenziamenti individuali e collettivi. L’intramontabile conflitto fra libertà d’impresa e diritto al lavoro, esacerbato dall’attuale crisi economica e occupazionale cui si è accompagnata la crisi sanitaria del 2020, rende forse ancora più urgente interrogarsi non solo sulla necessità di conferire maggiore organicità ed effettività all’intera disciplina dei licenziamenti, ma anche (e soprattutto) di tornare a mettere al centro del dibattito la questione della qualità del lavoro, di un lavoro stabile e con trattamenti economici e normativi dignitosi.
2022
9791254900048
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D'Onghia_Recchia Estratto 2022.pdf

non disponibili

Descrizione: Estratto Fondazione Maierotti
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 442.62 kB
Formato Adobe PDF
442.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/413999
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact