Il saggio analizza l’attività giurisprudenziale posta in essere dalla Commissione centrale arbitrale per l’emigrazione, organo supremo avente cognizione in grado di appello avverso le decisioni emesse dalle commissioni arbitrali di primo grado e, dopo il 1918, dagli ispettorati portuali. Tale nuovo organo, che ebbe vita fino al 1929, rappresentò una svolta nella tutela giurisdizionale dell’emigrante e una tappa fondamentale nel processo formativo del diritto speciale dell’emigrazione, in quanto la sua azione mirava ad omogeneizzare la giurisprudenza in materia di responsabilità dei vettori, reiezione all’imbarco e allo sbarco, contratto di trasporto emigratorio, mancato imbarco o partenza.

La tutela giurisdizionale degli emigranti nelle sentenze della commissione centrale arbitrale per l'emigrazione

stefano vinci
2022-01-01

Abstract

Il saggio analizza l’attività giurisprudenziale posta in essere dalla Commissione centrale arbitrale per l’emigrazione, organo supremo avente cognizione in grado di appello avverso le decisioni emesse dalle commissioni arbitrali di primo grado e, dopo il 1918, dagli ispettorati portuali. Tale nuovo organo, che ebbe vita fino al 1929, rappresentò una svolta nella tutela giurisdizionale dell’emigrante e una tappa fondamentale nel processo formativo del diritto speciale dell’emigrazione, in quanto la sua azione mirava ad omogeneizzare la giurisprudenza in materia di responsabilità dei vettori, reiezione all’imbarco e allo sbarco, contratto di trasporto emigratorio, mancato imbarco o partenza.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Emigranti Commissione centrale (Iurisdictio 22).pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 554.38 kB
Formato Adobe PDF
554.38 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/413138
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact