Il settore dei premi assicurativi per la copertura dei veicoli è un campo vasto ed articolato con problematiche da sempre all’attenzione sia dei cittadini che delle istituzioni in Italia ma anche in Europa. La maggior parte delle Compagnie, anche nel nostro Paese, diversifica i premi delle polizze in base al sesso, considerandolo uno dei fattori di rischio più rilevante soprattutto per il segmento dell' rc auto. In sostanza a parità di età, agli uomini vengono attribuiti oneri assicurativi di gran lunga più elevati rispetto alle donne. La giustificazione di tale discrepanza è dovuta all’opinione che, statistiche alla mano, i rappresentanti del sesso maschile causano molti più incidenti rispetto alle loro coetanee.
La Corte Europea mette un freno alle discriminazioni sessuali nel settore delle Assicurazioni
DEL VESCOVO DONATELLA
2011-01-01
Abstract
Il settore dei premi assicurativi per la copertura dei veicoli è un campo vasto ed articolato con problematiche da sempre all’attenzione sia dei cittadini che delle istituzioni in Italia ma anche in Europa. La maggior parte delle Compagnie, anche nel nostro Paese, diversifica i premi delle polizze in base al sesso, considerandolo uno dei fattori di rischio più rilevante soprattutto per il segmento dell' rc auto. In sostanza a parità di età, agli uomini vengono attribuiti oneri assicurativi di gran lunga più elevati rispetto alle donne. La giustificazione di tale discrepanza è dovuta all’opinione che, statistiche alla mano, i rappresentanti del sesso maschile causano molti più incidenti rispetto alle loro coetanee.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
sentenza+assicurazioni+marzo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
85.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
85.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.