L’immagine di un Mediterraneo eteroclito ha nel corso dei secoli alimentato miti e malintesi che lo hanno reso ‘ostaggio’ della storia, diventando inconsapevolmente frontiera tra civiltà, che ancora oggi hanno difficoltà a riconoscersi. Il saggio, partendo da una riflessione sul Mediterraneo come categoria storico-geografica, analizza le relazioni, intercorse nell’VIII secolo, tra i Carolingi, il mondo musulmano e l’Oriente cristiano, come primo esempio di un dialogo interculturale che, senza negare le radici culturali di ciascun popolo, ha rappresentato un importante esempio di ‘modernità mediterranea’. Nel tempo delle migrazioni transnazionali e degli eccessi di culture, il “pensare storicamente” il Mediterraneo deve necessariamente tradursi in uno strumento per lo sviluppo di una “competenza” identitaria, ovvero nella costruzione del sé storico, a partire dalla mediazione didattica, avendo particolarmente riguardo alle nuove generazioni di cittadini che sulle sue diverse sponde si aprono ad un futuro inevitabilmente condiviso

Pensare storicamente il Mediterraneo in prospettiva interculturale

Monteleone Federica
2022-01-01

Abstract

L’immagine di un Mediterraneo eteroclito ha nel corso dei secoli alimentato miti e malintesi che lo hanno reso ‘ostaggio’ della storia, diventando inconsapevolmente frontiera tra civiltà, che ancora oggi hanno difficoltà a riconoscersi. Il saggio, partendo da una riflessione sul Mediterraneo come categoria storico-geografica, analizza le relazioni, intercorse nell’VIII secolo, tra i Carolingi, il mondo musulmano e l’Oriente cristiano, come primo esempio di un dialogo interculturale che, senza negare le radici culturali di ciascun popolo, ha rappresentato un importante esempio di ‘modernità mediterranea’. Nel tempo delle migrazioni transnazionali e degli eccessi di culture, il “pensare storicamente” il Mediterraneo deve necessariamente tradursi in uno strumento per lo sviluppo di una “competenza” identitaria, ovvero nella costruzione del sé storico, a partire dalla mediazione didattica, avendo particolarmente riguardo alle nuove generazioni di cittadini che sulle sue diverse sponde si aprono ad un futuro inevitabilmente condiviso
2022
978-88-946651-0-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/409895
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact