A dispetto della proibizione dell’uso delle armi chimiche e biologiche, sancita in importanti convenzioni internazionali, gli Stati ricorrono spesso al loro impiego nei conflitti civili e internazionali. La qual cosa solleva un duplice interrogativo circa la responsabilità penale per crimini di diritto internazionale di coloro che ne ordinano l’impiego contro la popolazione civile, e la responsabilità per complicità di coloro che forniscono ai primi le materie prime che ne consentono la fabbricazione.
THE USE OF BIOLOGICAL AND CHEMICAL WEAPONS IN INTERNATIONAL AND INTERNAL CONFLICTS: THE ISSUE OF INDIVIDUAL CRIMINAL RESPONSIBILITY
Annita Larissa Sciacovelli
2022-01-01
Abstract
A dispetto della proibizione dell’uso delle armi chimiche e biologiche, sancita in importanti convenzioni internazionali, gli Stati ricorrono spesso al loro impiego nei conflitti civili e internazionali. La qual cosa solleva un duplice interrogativo circa la responsabilità penale per crimini di diritto internazionale di coloro che ne ordinano l’impiego contro la popolazione civile, e la responsabilità per complicità di coloro che forniscono ai primi le materie prime che ne consentono la fabbricazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sciacovelli.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
254.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
254.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.