Il presente contributo mira ad approfondire le dinamiche emozionali che si determinano all’interno delle relazioni educative, in particolar modo di quelle che si stabiliscono all’interno di ambienti di apprendimento online. Se, da un lato, la letteratura sul tema ha ampiamente dimostrato l’inscindibile relazione che sussiste tra emozione e cognizione nei processi di apprendimento e nelle relazioni educative, l’attivazione della didattica a distanza, avvenuta in forma emergenziale lo scorso marzo, ha colto gran parte della classe docente impreparata a gestire le emozioni all’interno di ambienti di apprendimento online. Per approfondire, dunque, questo tema è stato somministrato un questionario a un gruppo di 251 docenti con lo scopo di esplorare le dinamiche emozionali che si sono determinate online tra docenti e studenti.

Emotions@School. La gestione delle emozioni nella didattica online.

Valeria Tamborra
2021-01-01

Abstract

Il presente contributo mira ad approfondire le dinamiche emozionali che si determinano all’interno delle relazioni educative, in particolar modo di quelle che si stabiliscono all’interno di ambienti di apprendimento online. Se, da un lato, la letteratura sul tema ha ampiamente dimostrato l’inscindibile relazione che sussiste tra emozione e cognizione nei processi di apprendimento e nelle relazioni educative, l’attivazione della didattica a distanza, avvenuta in forma emergenziale lo scorso marzo, ha colto gran parte della classe docente impreparata a gestire le emozioni all’interno di ambienti di apprendimento online. Per approfondire, dunque, questo tema è stato somministrato un questionario a un gruppo di 251 docenti con lo scopo di esplorare le dinamiche emozionali che si sono determinate online tra docenti e studenti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021-NS_Tamb.pdf

non disponibili

Descrizione: ARTICOLO IN RIVISTA
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/409438
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact