La Banca europea per gli investimenti si colloca al centro della rinascita economica e sociale dell’Unione. L’attività e l’approccio dell’istituzione finanziaria dell’UE vanno nella direzione di dare allo sviluppo sostenibile ed inclusivo maggiori opportunità di realizzazione all’interno dell’Unione come nello scenario internazionale. Nondimeno, i principi democratici dell’UE impongono alla Banca pubblica a difesa del clima di interfacciarsi con il quadro istituzionale europeo in misura maggiore rispetto a quanto accade oggi.

La Banca del clima: scopi e rapporti interistituzionali

Celeste Pesce
2022-01-01

Abstract

La Banca europea per gli investimenti si colloca al centro della rinascita economica e sociale dell’Unione. L’attività e l’approccio dell’istituzione finanziaria dell’UE vanno nella direzione di dare allo sviluppo sostenibile ed inclusivo maggiori opportunità di realizzazione all’interno dell’Unione come nello scenario internazionale. Nondimeno, i principi democratici dell’UE impongono alla Banca pubblica a difesa del clima di interfacciarsi con il quadro istituzionale europeo in misura maggiore rispetto a quanto accade oggi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pesce C_La Banca del clima_DUE 1_2022[93-120].pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/409390
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact