la connotazione delle intercettazioni è correlata alla circostanza che l'ascolto capzioso avviene da parte di un soggetto terzo, estraneo, il quale si intromette in una dimensione personale e privata,da cui,altrimenti, sarebbe escluso. pertanto l'attenzione va rivolta alla protezione e garanzia del diritto alla riservatezza.
La diffusione dei risultati delle intercettazioni di comunicazioni
Lucia, Iandolo
2022-01-01
Abstract
la connotazione delle intercettazioni è correlata alla circostanza che l'ascolto capzioso avviene da parte di un soggetto terzo, estraneo, il quale si intromette in una dimensione personale e privata,da cui,altrimenti, sarebbe escluso. pertanto l'attenzione va rivolta alla protezione e garanzia del diritto alla riservatezza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La pubblicazione dei risultati delle intercettazioni di comunicazioni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
913.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
913.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.