Il presente contributo è un'introduzione al tema multiforme del non detto nella linguistica e letteratura tedesche. Intende fornire un quadro teorico e storico ai saggi raccolti in questo terzo numero de «I quaderni dell’AIG» , ponendo le basi per comprendere il tema di ricerca in tutte le sue ampie implicazioni ed evidenziando i principali risultati dei casi di studio presentati nel volume.

Il non detto. Introduzione

Lorella Bosco;
2020-01-01

Abstract

Il presente contributo è un'introduzione al tema multiforme del non detto nella linguistica e letteratura tedesche. Intende fornire un quadro teorico e storico ai saggi raccolti in questo terzo numero de «I quaderni dell’AIG» , ponendo le basi per comprendere il tema di ricerca in tutte le sue ampie implicazioni ed evidenziando i principali risultati dei casi di studio presentati nel volume.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1711-1092-2-PB.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 334.6 kB
Formato Adobe PDF
334.6 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/406970
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact