Il collegamento tra entrate tributarie e spesa pubblica è fortemente valorizzato dall’art. 53 della Costituzione che, nell’assumere il principio di capacità contributiva come causa giustificatrice del prelievo tributario, esprime uno stretto collegamento tra tributo e spesa pubblica, in piena aderenza alla tradizione giuridico finanziaria della cultura italiana e coerentemente con le politiche redistributive della ricchezza, proprie dello Stato sociale. Nel volume si apprezza appieno la duplice dimensione del principio di capacità contributiva, sia come fondamento del prelievo e necessario raccordo tra fattispecie imponibile e soggettività tributaria, sia come strumento di governo per poter garantire i diritti sociali e la tutela dei valori contemplati dalla Costituzione attraverso la spesa pubblica.

Capacità contributiva ed equilibri finanziari dei soggetti attivi

Mario Aulenta
2022-01-01

Abstract

Il collegamento tra entrate tributarie e spesa pubblica è fortemente valorizzato dall’art. 53 della Costituzione che, nell’assumere il principio di capacità contributiva come causa giustificatrice del prelievo tributario, esprime uno stretto collegamento tra tributo e spesa pubblica, in piena aderenza alla tradizione giuridico finanziaria della cultura italiana e coerentemente con le politiche redistributive della ricchezza, proprie dello Stato sociale. Nel volume si apprezza appieno la duplice dimensione del principio di capacità contributiva, sia come fondamento del prelievo e necessario raccordo tra fattispecie imponibile e soggettività tributaria, sia come strumento di governo per poter garantire i diritti sociali e la tutela dei valori contemplati dalla Costituzione attraverso la spesa pubblica.
2022
979-12-5965-116-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Aulenta M. Capacità contributiva ed equilibri finanziari dei soggetti attivi 2022.pdf

non disponibili

Descrizione: Monografia
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 2.15 MB
Formato Adobe PDF
2.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/403073
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact