Il saggio vuole ricostruire il negoziato diplomatico diretto alla soluzione del problema del Mediterraneo orientale, conclusosi con la firma degli accordi di San Giovanni di Moriana, in realtà uno scambio di note intercorso con Londra e con Parigi, rispettivamente il 18 e il 21-22 agosto 1917, dopo una conferenza, che si era tenuta a san Giovanni di Moriana, il 19 aprile precedente. Alla conferenza parteciparono i rappresentanti dei governi di Francia, Gran Bretagna e Italia. Gli accordi di San Giovanni di Moriana costituiscono, da un punto di vista storico-diplomatico, una logica conseguenza del patto di Londra del 26 aprile 1915, rappresentando un tentativo di portare a soluzione, dopo la questione adriatica, anche l’assillante problema del Mediterraneo orientale, dove l’Italia aveva cospicui interessi economici ed espansionistici, specialmente nella regione di Adalia.
Il miraggio dell'Oriente. L'Italia e gli accordi di San Giovanni di Moriana
Federico Imperato
2018-01-01
Abstract
Il saggio vuole ricostruire il negoziato diplomatico diretto alla soluzione del problema del Mediterraneo orientale, conclusosi con la firma degli accordi di San Giovanni di Moriana, in realtà uno scambio di note intercorso con Londra e con Parigi, rispettivamente il 18 e il 21-22 agosto 1917, dopo una conferenza, che si era tenuta a san Giovanni di Moriana, il 19 aprile precedente. Alla conferenza parteciparono i rappresentanti dei governi di Francia, Gran Bretagna e Italia. Gli accordi di San Giovanni di Moriana costituiscono, da un punto di vista storico-diplomatico, una logica conseguenza del patto di Londra del 26 aprile 1915, rappresentando un tentativo di portare a soluzione, dopo la questione adriatica, anche l’assillante problema del Mediterraneo orientale, dove l’Italia aveva cospicui interessi economici ed espansionistici, specialmente nella regione di Adalia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Federico Imperato Il miraggio dell'Oriente. L'Italia e gli accordi di San Giovanni di Moriana.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.