Le epistole di Francesco Pucci, da tempo note agli studiosi dell’umanesimo napoletano nonché fiorentino, e ancora affidate per lo più ai manoscritti originali che le tramandano sono state lette e scandagliate nel contesto di questo saggio col preciso intento di cogliere tracce dei rapporti culturali tra Napoli e Firenze nella seconda metà del Quattrocento. Guardando ad una futura edizione della intera corrispondenza di questo intellettuale, maestro di retorica a Napoli e bibliotecario di Ferrante, si sono prese in considerazione solo le epistole che egli scambiò con il suo amico Bernardo Michelozzi, cui a Firenze era stata affidata l’educazione di Giovanni de’ Medici, il futuro papa Leone X. I frammenti della vita intellettuale napoletana, che a velocissimi tratti si materializzano tra le righe del Pucci, permettono di profilare il percorso intellettuale di questo personaggio che giunge nella città del Pontano, come ‘discepolo’ del Poliziano, e riesce – vinte le iniziali ostilità dell’ambiente accademico partenopeo – a costruirsi un ruolo non solo nello studio e a corte, ma anche all’interno dell’Accademia. Il contributo è fondante rispetto all’impresa, per altro in corso, dell’edizione critica di questi testi.

Un corrispondente fiorentino da Napoli: Francesco Pucci

CORFIATI, CLAUDIA
2011-01-01

Abstract

Le epistole di Francesco Pucci, da tempo note agli studiosi dell’umanesimo napoletano nonché fiorentino, e ancora affidate per lo più ai manoscritti originali che le tramandano sono state lette e scandagliate nel contesto di questo saggio col preciso intento di cogliere tracce dei rapporti culturali tra Napoli e Firenze nella seconda metà del Quattrocento. Guardando ad una futura edizione della intera corrispondenza di questo intellettuale, maestro di retorica a Napoli e bibliotecario di Ferrante, si sono prese in considerazione solo le epistole che egli scambiò con il suo amico Bernardo Michelozzi, cui a Firenze era stata affidata l’educazione di Giovanni de’ Medici, il futuro papa Leone X. I frammenti della vita intellettuale napoletana, che a velocissimi tratti si materializzano tra le righe del Pucci, permettono di profilare il percorso intellettuale di questo personaggio che giunge nella città del Pontano, come ‘discepolo’ del Poliziano, e riesce – vinte le iniziali ostilità dell’ambiente accademico partenopeo – a costruirsi un ruolo non solo nello studio e a corte, ma anche all’interno dell’Accademia. Il contributo è fondante rispetto all’impresa, per altro in corso, dell’edizione critica di questi testi.
2011
978-88-6611-050-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/40226
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact