Aggiornamento sugli esiti delle indagini più recenti svolte ad Egnazia nell'ambito del Progetto interdisciplinare 'Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione' che hanno consentito ulteriori acquisizioni sul paesaggio urbano sul periodo tardoantico, già ampiamente documentato, ma anche su diversi settori della città romana e per la prima volta sull'abitato indigeno del periodo compreso tra il IV e il III secolo a.C., quando l'insediamento si organizza per la prima volta in forma urbana.
Egnazia (Fasano, BR): l'insula a sud del foro
Gianluca Mastrocinque
2022-01-01
Abstract
Aggiornamento sugli esiti delle indagini più recenti svolte ad Egnazia nell'ambito del Progetto interdisciplinare 'Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione' che hanno consentito ulteriori acquisizioni sul paesaggio urbano sul periodo tardoantico, già ampiamente documentato, ma anche su diversi settori della città romana e per la prima volta sull'abitato indigeno del periodo compreso tra il IV e il III secolo a.C., quando l'insediamento si organizza per la prima volta in forma urbana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.