Nella monografia si discute della storicità, della matrice e della collocazione temporale del soggiorno di Euripide presso la corte del re macedone Archelao. Punto di partenza dell’indagine è il perduto Archelao, del quale si riconsidera la problematica vicenda compositiva. Gli effetti che le soluzioni suggerite sortiscono sulla sistemazione dell’ultima produzione ateniese (con particolare riferimento alle Fenicie e all'Antiope) e della trilogia postuma del tragediografo sono esplorati nella seconda parte della monografia. Il caso delle Baccanti è infine discusso quale possibile esempio di dramma concepito per differenti audiences.

Euripide e la Macedonia

Sabina Castellaneta
2021-01-01

Abstract

Nella monografia si discute della storicità, della matrice e della collocazione temporale del soggiorno di Euripide presso la corte del re macedone Archelao. Punto di partenza dell’indagine è il perduto Archelao, del quale si riconsidera la problematica vicenda compositiva. Gli effetti che le soluzioni suggerite sortiscono sulla sistemazione dell’ultima produzione ateniese (con particolare riferimento alle Fenicie e all'Antiope) e della trilogia postuma del tragediografo sono esplorati nella seconda parte della monografia. Il caso delle Baccanti è infine discusso quale possibile esempio di dramma concepito per differenti audiences.
2021
9788836131853
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
EURIPIDE E LA MACEDONIA DEF.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 394.63 kB
Formato Adobe PDF
394.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/401630
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact