Analisi dettagliata dell'affresco medievale nella chiesa abbaziale di San Giovanni de' Frati a Gaiano, presso Casapulla. Il pannello può essere condotto alla fase terminale della cosiddetta cultura pittorica 'beneventana', originatasi e diffusasi in connessione alla dominazione longobarda e perdurata fino alla comparsa dello stile romanico desideriano.
Un episodio di pittura ‘beneventana’ a Casapulla: la Teofania in San Giovanni de’ Frati a Gaiano
Marcello Mignozzi
2021-01-01
Abstract
Analisi dettagliata dell'affresco medievale nella chiesa abbaziale di San Giovanni de' Frati a Gaiano, presso Casapulla. Il pannello può essere condotto alla fase terminale della cosiddetta cultura pittorica 'beneventana', originatasi e diffusasi in connessione alla dominazione longobarda e perdurata fino alla comparsa dello stile romanico desideriano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Confronto4_2021-Mignozzi.pdf
non disponibili
Descrizione: Contributo integrale
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.