Si parlava di emergenza educativa alla fine del secolo scorso. Ora, dopo il Covid-19, aumentano le espressioni tipo “catastrofe educativa”. Nonostante la crescita degli investimenti a livello globale in istruzione e il richiamo proveniente da più settori della società a prospettive di lifelong learning, assistiamo, infatti, al proliferare di situazioni che testimoniano una serie di profondi fallimenti educativi. Dai drop out ai NEET, da fenomeni di intolleranza contro il diverso fino ad atteggiamenti di dipendenza, se non addirittura, nei casi più estremi, episodi autodistruttivi che coinvolgono giovani e adolescenti in misura crescente. Questo volume propone una serie di percorsi di ricerca pedagogica sul crinale dell’attualità, indagando questioni, temi e contesti in cui si rintraccia la necessità di un riscatto della ragione educativa e di un rilancio della prospettiva pedagogica. Il testo vuole innanzitutto indagare l’identità complessa, multiforme e in evoluzione della pedagogia generale oggi, attraverso le sfide che è chiamata ad accogliere nell’attuale società e nei diversi contesti educativi di istruzione, di formazione e di cura.

Pedagogia generale. Linee attuali di ricerca

A. Schiedi
;
2021-01-01

Abstract

Si parlava di emergenza educativa alla fine del secolo scorso. Ora, dopo il Covid-19, aumentano le espressioni tipo “catastrofe educativa”. Nonostante la crescita degli investimenti a livello globale in istruzione e il richiamo proveniente da più settori della società a prospettive di lifelong learning, assistiamo, infatti, al proliferare di situazioni che testimoniano una serie di profondi fallimenti educativi. Dai drop out ai NEET, da fenomeni di intolleranza contro il diverso fino ad atteggiamenti di dipendenza, se non addirittura, nei casi più estremi, episodi autodistruttivi che coinvolgono giovani e adolescenti in misura crescente. Questo volume propone una serie di percorsi di ricerca pedagogica sul crinale dell’attualità, indagando questioni, temi e contesti in cui si rintraccia la necessità di un riscatto della ragione educativa e di un rilancio della prospettiva pedagogica. Il testo vuole innanzitutto indagare l’identità complessa, multiforme e in evoluzione della pedagogia generale oggi, attraverso le sfide che è chiamata ad accogliere nell’attuale società e nei diversi contesti educativi di istruzione, di formazione e di cura.
2021
9788838249075
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pedagogia generale. Linee attuali di ricerca.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.94 MB
Formato Adobe PDF
1.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/393827
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact